PROTEX P485-B è un composto polarizzato elettrochimicamente a base di polisilossani oligomerici a basso peso molecolare, ed un’elevata resistenza ed inerzia nei confronti dell’azione corrosiva dei sali disgreganti ed espansivi presenti nelle murature.
PROTEX P485-B determina un normale processo di evapotraspirazione, raggiungendo una stabilizzazione del “valore di umidità fisiologica” all’interno delle murature trattate (<5%), necessario per la coesione naturale dei solidi.
Conforme alle norme DIN 4108.3; UNI EN9588.
PROTEX P485-B è pronto all’uso, viene utilizzato per realizzare deumidificazione definitiva non traumatica di murature in materiale lapideo danneggiato dai sali espansivi presenti in forma ionica (solfati, cloruri, solfoalluminati di calcio e nitrati) che si solubilizzano, separandosi in particelle sciolte in un determinato potenziale elettrico (ioni).
La barriera chimica consiste nella saturazione per adsorbimento capillare della muratura mediante appositi trasfusori PROTEX P485-KIT contenenti PROTEX 485-B. Gli intonaci della muratura da trattare devono essere spicconati per un’altezza che va dal piano calpestio a + 60 cm circa oltre la linea massima di umidità rilevata. Praticare dei fori da 30 mm di diametro in linea orizzontale, a distanza di circa 25 cm l’uno dall’altro con un angolo di inclinazione del 30% ad una quota di + 25 cm dal piano calpestio inserendo i trasfusori e bloccandoli con malta impermeabile a presa istantanea ERMETIC BLOCK. La trasfusione dovrà essere interrotta solo a completo adsorbimento della resina PROTEX P485-B. I fori praticati dovranno essere riempiti con malta per restauro PREMIX CAL-T.
La barriera chimica consiste nella saturazione per adsorbimento capillare della muratura mediante appositi trasfusori PROTEX P485-KIT contenenti PROTEX 485-B. Gli intonaci della muratura da trattare devono essere spicconati per un’altezza che va dal piano calpestio a + 60 cm circa oltre la linea massima di umidità rilevata. Praticare dei fori da 30 mm di diametro in linea orizzontale, a distanza di circa 25 cm l’uno dall’altro con un angolo di inclinazione del 30% ad una quota di + 25 cm dal piano calpestio inserendo i trasfusori e bloccandoli con malta impermeabile a presa istantanea ERMETIC BLOCK. La trasfusione dovrà essere interrotta solo a completo adsorbimento della resina PROTEX P485-B. I fori praticati dovranno essere riempiti con malta per restauro PREMIX CAL-T.
Rivestimento bicomponente protettivo a base di resine epossi...
Neutralizzante neutro dell’azoto ureico presente negli appar...
Induritore idrorepellente rialcalinizzante per finitura di ...
Impregnante ignifugo poliuretanico monocomponente
impregnante idrorepellente antivegetativo per supporti DUTTI...
impregnante silossanico per barriera chimica antiumidità
crema silossanica polarizzata per barriera chimica antiumidi...
Kit per erogazione capillare dell'impregnante PROTEX_P485-B
Ristrutturante protettivo idrorepellente senza solvente pron...
Impregnante antisale a penetrazione capillare
Eco-emulsione antievaporante per la stagionatura del calcest...