SCATT410 è un additivo in polvere esente da cloruri, a base di miscele inorganiche atossiche di Fluoruro di calcio(CaF2), criolite, specifico legante a basso calore di idratazione ad elevato contenuto di silice submicronica reattiva che, solubilizzato nell’ acqua d’impasto, si trasforma in una boiacca fluida ad alta resistenza meccanica, pompabile, antiritiro, non segregabile ad elevata impermeabilità ed adesione all’acciaio. Conforme alle norme UNI8146;UNI8147; UNI 8998.
SCATT 410 viene utilizzato per la preparazione di boiacche ad alta resistenza per ancoraggi di chiodi, bulloni, tiranti, cavi post-tesi nel calcestruzzo, rocce o terreni, atto a proteggere gli elementi metallici dalla corrosione causata dagli agenti aggressivi e dallo sforzo a cui sono sottoposti. La funzione protettiva del SCATT 410 viene esplicata dall’elevata fluidità, dalla capacità di ritenzione dell’acqua di impasto, senza che si verifichino fenomeni di essudazione, di ritiro sia in fase plastica che indurita, di separazione dei componenti solidi quando la boiacca viene forzata attraverso i trefoli di acciaio, con assenza di microporosità impedendo così l’ingresso degli agenti aggressivi.
SCATT 410 deve essere aggiunto in rapporto di 6-16% rispetto al peso del cemento. SCATT 410 deve essere introdotto nella betoniera insieme al cemento, tenendo cura di miscelarlo accuratamente con acqua in ragione del 30-38% rispetto al peso ed al tipo di cemento, per almeno 3 minuti. SCATT 410 assicura una boiacca pompabile per almeno 2 ore a 20°C, salvo casi particolari dove il cemento impiegato presenti fenomeni di falsa presa o presa rapida. Lo sviluppo delle prestazioni degli impasti induriti dipendono dal tipo e dosaggio del cemento, dalla quantità di acqua impiegata, dalle specifiche condizioni di lavoro e dal dosaggio del SCATT 410. Le modalità di esecuzione delle iniezioni, il posizionamento dei boccagli, le pressioni da applicare, le attrezzature da utilizzare devono essere definite ed approvate dalla D.L.
Confezionamento di boiacca ad alta resistenza per ancoraggi di chiodi, bulloni, tiranti, cavi post-tesi nel calcestruzzo, rocce o terreni, atto a proteggere gli elementi metallici dalla corrosione causata dagli agenti aggressivi e dallo sforzo a cui sono sottoposti, senza fenomeni di fessurazioni provocati dal ritiro idraulico, mediante utilizzo di additivo SCATT 410 dell’ATEC, a base di miscele inorganiche atossiche di fluoruro di calcio(CaF2), criolite, specifico legante a basso calore di idratazione ad elevato contenuto di silice submicronica reattiva, da miscelare con legante idraulico e acqua, così come descritto nelle direttive di posa in opera. Conforme alle norme UNI8146;UNI8147; UNI 8998.
Resa teorica: 6-16% rispetto al peso del legante..
Espansivo ad alta resistenza per iniezioni antisfilamento
Additivo idroespansivo per compensare il ritiro del calcestr...
Autosigillante espansivo bentonitico di percolature sotto qu...
Additivo irreversibile per la produzione di miscele cementiz...