JOINT-BASE è un sigillante tixotropico monocomponente, a base di gomma polibutadiene e polimeri siliconici a comportamento elastoplastico, pigmenti fotostabili, extenders lamellari anticavillanti, che conferiscono, al prodotto essiccato, elevate capacità di elasticità, impermeabilità e resistenza agli agenti meteorici aggressivi, per la sigillatura ecologica di giunti verticali e orizzontali, basato sul processo “CWC” chemical wet clutch, che, consente al prodotto, di sfruttare l’umidità atmosferica, per innescare il proprio corso di indurimento, senza rilascio di CO2. Conforme alle norme UNI-EN 681/3; ISO 11600F; G25LM;DIN 18545 Classe E; BUTgb ATG 98/1781
JOINT-BASE forma un composto antiritiro ad elevata elasticità che mantiene un comportamento stabile anche alle basse temperature. Per le sue caratteristiche trova il suo naturale campo d'impiego nella sigillatura elastoplastica su un’ampia varietà di materiali da costruzione come cemento, pietra, opere in muratura, mattoni, legno, acciaio, vetro, legno verniciato o laccato e ceramica. Sigillante ideale per giunti di espansione, di collegamento ed altri giunti di movimento, dato che, il suo basso modulo consente sempre un elevato movimento con produzione relativamente bassa di attrito sull’interfaccia di adesione, di elementi prefabbricati, giunti di dilatazione tra muratura e telai metallici, fessurazioni del cemento armato ed intonaci cementizi, crepe dinamico-costruttive, ecc. Di norma non necessita di primer a meno che non si tratti di supporti incerti, nel qual caso è necessaria una mano di primer che sarà costituito da FIXCOLL promotore di adesione da applicare a pennello o spruzzo. JOINT-BASE può essere applicato anche su supporti leggermente umidi.
JOINT BASE è pronto all’uso, viene fornito in cartucce da 0,400 gr da inserire in qualsiasi normale pistola ad estrusione presente in commercio, da applicare su superfici compatte, pulite,asciutte, esenti da polvere e olii.
Preparazione del supporto :
Supporto cementizio nuovo:
• stagionatura minima 28 giorni. I lembi dei giunti devono essere solidi e puliti. Il rapporto larghezza/profondità deve essere 2:1 max 1:1.
Microfessurazioni su supporto cementizio:
• spazzolatura, raschiatura o sabbiatura fino a completa evidenziazione del quadro fessurativo;
• applicare fondo promotore di adesione FIXCOLL e quindi applicare JOINT POLI ad estrusione sulle fessure e finire con spatola liscia;
• Per una esatta profilatura dei bordi si consiglia di mascherare con nastro adesivo (rimuovere immediatamente dopo l'applicazione).
Applicazione del JOINT BASE
Sigillatura elastica continua con JOINT- BASE dell’ATEC, monocomponente a base di gomma polibutadiene e polimeri siliconici a comportamento elastoplastico, pigmenti fotostabili, extenders lamellari anticavillanti, che conferiscono, al prodotto essiccato, elevate capacità di elasticità, impermeabilità e resistenza agli agenti meteorici aggressivi, per la sigillatura ecologica di giunti verticali e orizzontali, basato sul processo “CWC” chemical wet clutch, che, consente al prodotto, di sfruttare l’umidità atmosferica, per innescare il proprio corso di indurimento, senza rilascio di CO2. Conforme alle norme UNI-EN 681/3; ISO 11600F; G25LM;DIN 18545 Classe E; BUTgb ATG 98/1781. Per supporti incoerenti applicare, 1 ora prima, promotore di adesione FIXCOLL dell’ATEC.
Resa teorica: vedi tabella consumi.
Sigillante a reazione neutra ed elasticità permanente per g...
Sigillante elastoplastico antifessurativo
Sigillante Butilico con ottima resistenza all'acqua e agli ...
sigillante per giunti resistente ad immersione continua in ...
sigillante elastoplastico autopolimerizzante per giunti ad ...
Mastice idroespandente a tenuta idraulica
Sigillante poliuretanico ECO-COMPATIBILE di nuova generazio...
Sigillante elasto-plastico per giunti verticali