FLEX-GLASS, è una idro-emulsione monocomponente, pronta all'uso, costituita da biossido di silicio e modificatore reologico alifatico esente da cloruri, che, una volta essiccata, da origine ad una impermeabilizzazione capillare di massa, di supporti in calcestruzzo o di matrice cementizia, soggetti ad aggressioni chimiche permanenti, sigillandone pori e capillari, ed impedendo così la penetrazione degli ioni (Cloruri, Solfati, Azoto, Fosforo, Potassio, ecc.), resistente alla CO2, ai raggi ultravioletti alle piogge acide ed agli sbalzi termici, tollera temperature tra -32 ° e + 130° C, senza subire alterazioni. Conforme alle norme UNI 8202/21; UNI EN 1844; EN 1504-2; art.233 del R.D. 27.07.1934 nr.1265 ;LR 23/2006 e relativi regolamenti attuativi
FLEX-GLASS, a bassa viscosità, penetra nei pori e nei capillari e in essi reagisce chimicamente formando un eccezionale sistema cristallino protettivo trasparente, non filmogeno, che penetra nel calcestruzzo a livello corticale, trovando il suo naturale campo d'impiego, come rivestimento continuo chimico-resistente e impermeabile ai liquidi e gas in pressione, e sotto tensioni di umidità, di supporti di matrice cementizia, adibite a Pavimentazioni industriali, Magazzini logistici (forte transito di muletti e Pale meccaniche), Hangar per aerei, Laboratori industriali ed alimentari, Concimaie con platea, nelle Aziende Zootecniche, Factory Farming, pre vasca e trincee in calcestruzzo per stoccaggio di biomasse agricole, Cartiere, Parcheggi multipiano, Pavimentazioni esterne caratterizzate da sollecitazioni meccaniche cicliche generate da traffico veicolare senza che venga alterato l’aspetto originale del supporto.
FLEX-GLASS è pronto all’uso, e non deve assolutamente essere diluito, mescolare il prodotto nella confezione originale per amalgamare i componenti ed applicare sulle superfici da trattare mediante impregnazione con rulli di lana o con pennelli; è consigliabile tuttavia l’impiego di irroratori a bassa pressione (2-3 bar). L’impregnazione deve essere omogenea; solitamente sono sufficienti due mani di prodotto “bagnato su bagnato” per assicurare un ottima impermeabilizzazione. Prima di applicare le successive mani, attendere che la precedente sia completamente assorbita. Un secondo strato dovrebbe essere applicato dopo 4 ore, ma non più tardi di 8 ore di attesa
Impermeabilizzazione impregnante trasparente capillare di massa, di supporti in calcestruzzo o di matrice cementizia, soggetti ad aggressioni chimiche permanenti con FLEX-GLASS dell’ ATEC, costituita da biossido di silicio e modificatore reologico alifatico esente da cloruri, resistente agli sbalzi termici, ai raggi ultravioletti ed alle piogge acide, da applicare a rullo, pennello o spruzzo airless, a bassa pressione, cosi come descritto nelle direttive di posa in opera, previa accurata pulizia del supporto.
Conforme alle norme UNI 8202/21; UNI EN 1844; EN 1504-2; art.233 del R.D. 27.07.1934 nr.1265 ;LR 23/2006 e relativi regolamenti attuativi
Resa teorica: 0,200-0,250 kg/m2 (due mani)
Impermeabilizzante acrilbituminoso ad elevate capacità di cr...
Impermeabilizzante trasparente per terrazzi e piscine
Impermeabilizzante trasparente bicomponente a reologia modi...
Impermeabilizzante trasparente penetrante non filmogeno per...
impermeabilizzante liquido monocomponente fibrorinforzato ad...
Impermeabilizzante liquido bicomponente a base di leganti id...
Rivestimento idrorepellente protrettivo contro le crepe del ...
Primer consolidante per sistema FLEX_POLY
fissativo consolidante per tutti i prodotti della linea FLEX...
Impermeabilizzante liquido monocomponente antiradice
Eco-membrana impermeabilizzante liquida monocomponente ad al...
impermeabilizzante liquido monocomponente elastobituminoso r...
Impermeabilizzante antiacido flessibile bicomponente a reol...
Rivestimento termo impermeabilizzante
impermeabilizzante liquido monocomponente ad alta pedonabili...
impermeabilizzante liquido monocomponente ad alta flessibili...
impermeabilizzante liquido bicomponente ad alta flessibilità